La scuola dell’infanzia di Pontetaro “Santa Teresa del Bambin Gesù” presenta la nuova sezione primavera

Da quest’anno a Pontetaro esiste una nuova realtà, la sezione primavera che accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi.

La struttura parrocchiale  dal 1913  è presente sul territorio, situata nei pressi del vecchio oratorio, ai lati del paese , lontano dal traffico è  immersa in uno splendido parco ombreggiato da profumati tigli, prati dove poter correre e svolgere  varie attività all’aperto. Il contatto continuo con la natura stimola una sensazione  di benessere per i piccoli frequentatori della struttura.

Il bisogno dei genitori oggi è quello di avere un luogo privilegiato dove poter  lasciare i propri bambini in serenità e dove possano  trovare persone con una  buona  professionalità  che siano di supporto all’educazione della famiglia.  La sezione primavera è solitamente il primo incontro che i bambini hanno con la comunità e questa nuova sezione primavera è il luogo adatto dove  iniziare nuove relazioni e imparare a condividere esperienze significative.  Il progetto pedagogico nelle classi-ponte quali la sezione primavera,  assume  come ruolo centrale il benessere, l’immaginazione, la creatività  e, ovviamente, le prime forme di linguaggio, con lo scopo di sviluppare e migliorare capacità psicomotorie, di attenzione, autonomia, comunicazione, espressione, gestione delle emozioni e maturazione della propria identità, attraverso il gioco.

Questa sezione può accogliere 15 bambini seguiti da educatrici competenti che prediligono un’educazione di tipo montessoriano, che coinvolgono i sensi  e l’esperienza tattile, il fare e l’agire quotidiano dei bambini.

La continuità educativa che prosegue poi alla scuola dell’infanzia ne completa l’importante esperienza di crescita accompagnando i bambini fino alla scuola primaria.

La scuola negli anni si è sempre sviluppata e aggiornata attraverso la formazione del personale docente con corsi di formazione e anche attraverso i novi ausili educativi quali la lavagna LIM  con la quale i bambini hanno un approccio all’utilizzo delle nuove tecnologie in modo corretto e consapevole.

La scuola possiede una biblioteca e offre ai genitori la possibilità di un prestito a casa, al fine di creare interesse alla lettura e  un legame con la scuola attraverso il libro.

La cucina interna offre la possibilità, soprattutto per i più piccoli della sezione primavera, un approccio all’alimentazione condivisa con i compagni attraverso cibi freschi e calibrati da un menù pensato e vidimato dai medici competenti.

L’accoglienza  a scuola  inizia alle ore 7.30  fino alle 9.00, successivamente si svolgono le attività che fanno riferimento ai progetti esplicitati nel al  P.T.O.F.. Successivamente si condivide il pranzo insieme che assume una importante valenza educativa; la prima uscita è alle ore 12,35/13.15.

La seconda uscita alle ore 16.30/16.00 e per chi ne fa richiesta è possibile rimanere fino alle 18.00

Per qualsiasi informazione ulteriore è disponibile la coordinatrice al numero 0521619189.

(scarica locandina)