Idee e proposte per promuovere attività di scoperta ed esperienze di apprendimento creativo anche a distanza

21 Aprile 2020

“Docenti digitali a distanza” è un corso online gratuito che Fondazione Golinelli, UniCredit, Fondazione Snam e WeSchool hanno pensato per aiutare gli insegnanti che non usavano il digitale e che si sono ritrovati, da un giorno all’altro, ad averlo come strumento di lavoro quotidiano: https://fondazionegolinelli.it/it/news/126 e https://www.weschool.com/docenti-digitali-a-distanza/ .

Terzo appuntamento del progetto on line ” Aver cura di chi si prende cura”

Fism presenta  il terzo appuntamento  con il progetto “Aver cura di chi si prende cura” sempre accessibile dal sito https://sites.google.com/fismparma.net/avere-cura  L’argomento dell’articolo è relativo all’utilizzo della voce  e delle voci nella sue diverse sfaccettature e declinazioni.

Ricordiamo che i precedenti articoli sono sempre scaricabili dal sito dedicato alla voce Appuntamenti.

 

“Con te , ogni giorno” di Enrica Tambini

 

Didattica a distanza

Un contributo di UniBo sulla didattica in emergenza covid-19

23 Aprile 2020

Il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna pubblica questo ‘aggregatore di risorse’ in tema di ‘fare scuole in tempi di pandemia’. Tra le risorse sono elencati anche contributi di questo Ufficio.
Lo strumento è accessibile al link:
https://scienzequalitavita.unibo.it/it/ricerca/centri-e-gruppi-di-ricerca/centro-di-ricerca-gloced-international-research-center-on-global-citizenship-education/fare-scuola-in-tempi-di-pandemia

Leggi tutto “Didattica a distanza”